
Biografia
Roberto Farina (Milano, 1973) ha scritto le biografie di Andrea Pazienza, Giandante X e Flavio Costantini.

Sull’autore
La scrittura di Farina risale a due folgorazioni di gioventù: Andrea Pazienza e il pittore, scultore e architetto Giandante X.

Sull’opera
Farina nei suoi libri racconta le storie di uomini che ci hanno donato un più alto senso dell’essere.
Recensioni e interviste
Discovering Giandante X: Antifascista e artista, una vita “resistente” che rinnega le origini borghesi, conosce galere e confini e si tiene ai margini: due mostre e un libro lo raccontano. Paola Rizzi
Giandante X e l’arte rivoluzionaria: intervista a Roberto Farina. Andrea Staid
Flavio Costantini, quel pittore dell’anarchia: intervista a Roberto Farina. Luciano Lanza
Cultur(A): La ballata del Pelé: Il racconto ha come scenario sia la strada, e il “lavoro” di strada (furti e ricettazione in sostanza), sia questi luoghi di socialità, veri e propri “centri sociali” ante litteram. Pablo el Drito
“Bruciare dentro”: Roberto Farina ha scritto un’opera che non so chiamare saggio, poiché è un romanzo; non so chiamare romanzo, poiché è poesia; non so chiamare poesia, poiché è un’ampolla: dentro vi è custodita “lava incandescente”. Francesca Aurelio
Roberto Farina, “Flavio Costantini: l’anarchia, molto cordialmente”: … è un ottima prova di scrittura per Roberto Farina, di cui avevamo già recensito l’interessante biografia di Giandante X, artista e militante antifascista, sempre pubblicato per i tipi delle piccola e agguerritissima Milieu edizioni. Pablo el Drito